deserto, -are (v.)

1. privare (Albanese Eg.).
Eg. IV 62 Fortunate senex, fontes et pabula nota / desertare tuo vivaci nomine nolis!».
Eg. 1
desertare, Eg. IV 62
-

Hapax nel lat. dantesco; assente nel lat. class. e raro nel lat. tardoant. e mediev., il termine ricorre in Eg. IV 62 «fontes et pabula nota / desertare tuo vivaci nomine nolis». Registrato da Uguccione nel signif. di «desertum facere», il v. è utilizzato da D. con lo stesso valore di desero, di cui è frequentativo.

Nel lat. precedente a D. il termine non registra att. di ambito poetico, ma ricorre soprattutto in testi di genere storiografico, più comunemente nel signif. di 'abbandonare' e talvolta in quello di 'devastare' (es. Ann. Franc. anno 761, p. 20 «vastando et desertando supradictam provintiam»; cfr. Blaise mediev., s.v. deserto, 2; Du Cange, s.v. desertare 1). Con questo secondo valore semantico è utilizzato anche, nel lat. successivo a D., da Thomas Ebendorfer, Chron. pontif. p. 270 «Evertitque domos, agros desertavit, segetes et arbusta evulsi» (MGH).
-
Voce corrispondente nelle opere volgari di Dante:
-
Latino classico e tardoantico:
rarissime (cfr. ThLL s.v. deserto); in partic., nel lat. tardoant. (ca. V sec.): Apon. 7, p. 136 hortus paradisi, qui desertatus fuerat per primum Adam (LLT-A); Petr. Chrys. Serm. 4, p. 194B erat in agro frater filii prodigi terram percolens, se desertans (LLT-A).
Latino medievale:
scarse (cfr. Blaise mediev. s.v. deserto; Du Cange s.v. desertare 2), tra cui: Ann. Franc., anno 761, p. 20 et pervenit usque Lemovicas, vastando et desertando supradictam provintiam propter neglegentias Waifarii ducis (MGH); Ann. Fuld., anno 900, p. 134 a suis tam episcopis quam comitibus omnibus desertatus est (MGH); Ademaro di Chabannes, Chron., I 58 Et propter iram Waiferii ducis desertando supradictam provinciam pervenit usque Lemovicas (LLT-A); Ademaro di Chabannes, Chron., III 20 deinde cum rege Astenco oras maritimas desertantes (LLT-A); Goffredo Malaterra, De rebus gestis Rog., p. 47 Bugamenses, quos captivos adduxerat, Scriblam, quam desertaverat, restaurans, ibi hospitari fecit (ALIM).
Lessicografi medievali:

Uguccione S 100, 53 (s.v. sereno): unde hoc desertum, et hinc deserto -as, idest desertum facere; potest esse etiam frequentativum huius verbi deserere (DaMA).
Balbi (s.v. desero) = Uguccione (Mirabile).

Commentatori danteschi:
-
Autore: Veronica Dadà.
Data redazione: 26.05.2021.
Data ultima revisione: 18.01.2022.