archipresbyter, -i (s.m.)

1. arciprete (Castiglioni-Mariotti), rappresentante di grado più elevato del clero locale con funzione di vicario rispetto al vescovo.
Mon. III v 4 Et si ferrent instantiam dicentes quod F sequitur ad C, hoc est auctoritas ad nativitatem, et pro antecedente bene infertur consequens, ut animal pro homine, dico quod falsum est: multi enim sunt maiores natu qui non solum in auctoritate non precedunt, sed etiam preceduntur a iunioribus; ut patet ubi episcopi sunt tempore minores quam sui archipresbyteri.

Mon. 1

archipresbyteri, Mon. III v 4

-

Grecismo e hapax nel lat. dantesco. Il sost., derivato dal greco ἀρχιπρεσβύτερος (vd. ThLL s.v. archipresbyter), fa il suo ingresso in lat. in età cristiana, dove indica la carica di chi risulta «primus inter presbyteros» (vd. Forcellini s.v. archipresbyter).

Nel lat. mediev. - dove si osserva la coesistenza delle grafie archipresbyter e archipresbiter - il termine conserva la valenza che aveva in età tardoant., indicando specificamente i presbyteri «qui in Ecclesia cathedrali Episcopi quodammodo Vicarii erant» (vd. Du Cange s.v. archipresbyteri).

La variante archiepiscopi che caratterizza i codd. D e G della Mon. sarà legata alla presenza immediatamente prima nella frase di episcopi e inficia parzialmente l'argomentazione dantesca, dal momento che viene meno il rapporto di subordinazione tra i più anziani arcipreti (che occupano un grado inferiore nella gerarchia ecclesiastica) e i più giovani vescovi.

Mon. III v 4: archipresbyteri] archipresbyteri A, B, C, E, F, H, K, L, M, N, P, Ph, R, T, U, V, Y, Z et edd., archiepiscopi D, G
Voce corrispondente nelle opere volgari di Dante:
-
Latino classico e tardoantico:
il sost. inizia a essere att. in lat. a partire dall'età cristiana a indicare il «primus inter presbyteros» (vd. Forcellini s.v. archipresbyter).
Latino medievale:
il termine è ampiamente att. nel lat. mediev., pertanto si segnalano solo alcune occorrenze: Pier Damiani, Epist., 16 Verumtamen pro qualitate temporis et penuria personarum videtur mihi hic archipresbyter posse ad episcopatus apicem provehi (MGH); Act. conc. pont., 400 Nullus abbas, nullus archipresbiter, nullus prepositus aecclesiae audeat possessiones aecclesiae suae vendere, commutare, locare vel in faedum dare sine communi fratrum consensu et episcopi propriae civitatis (MGH); Conc. Lat., I 4 Nullus omnino archidiaconus aut archipresbyter sive praepositus vel decanus animarum curam vel praebendas ecclesiae sine iudicio vel consensu episcopi alicui tribuat (LLT); Decretum Gratiani, I 25, 1 Archipresbiter vero se esse sub archidiacono, eiusque preceptis, sicut episcopi sui, obedire sciat (LLT); Giraldo Cambrense, Princ. Instr., I archipresbiter dicitur quasi summus presbiter vel principalis, quem quidam eundem putant quem et decanum, presbiteris aliis et clericis causa administrationis iure praepositum (ACLL); Giovanni Codagnello, Ann. Eodem anno (…) Augusti levatus fuit archipresbiter Fulco maioris ecclesie episcopus Placentie (MGH).
Lessicografi medievali:

Uguccione, A 312, 13 (s.v. archos): (...) archipresbiter princeps presbiterorum (DaMA).

Commentatori danteschi:
-
Autore: Federica Favero.
Data redazione: 11.08.2020.