intrinsecus (avv.)

1. dalla parte interna, internamente (Conte). 
Ep. II 3 Et quid aliud heroica sua signa dicebant, nisi «scuticam [senticam V] vitiorum fugatricem ostendimus»? Argenteas etenim scuticas [senticas V] in purpureo deferebat extrinsecus, et intrinsecus mentem in amore virtutum vitia repellentem.
Ep. 1

intrinsecus, Ep. II 3

-

Hapax nel lat. dantesco, ampiamente att. nella latinità con il signif. di 'internamente'. Secondo Prisc. Gramm. III 44, 1 intrinsecus è un derivato dell’avv. intra: «ab 'intra' derivatur et 'intrinsecus', sicut ab 'extra: extrinsecus', et 'internus', sicut ab 'extra: externus' et 'extraneus'» (LLT). A partire dal IV sec. circa è att. anche l'agg. intrinsecus, -a, -um (cfr. ThLL s.v. 2 intrinsecus), impiegato da D. due volte nel proprio lat., per cui cfr. intrinsecus agg. in VDL. 

D. utilizza l'avv. in Ep. II nella descrizione delle virtù di Alessandro Guidi di Romena, in dittologia antinomica con l'avv. extrinsecus: il defunto conte mostrava esternamente (exstrinsecus), nelle insegne del suo casato, argenteas senticas (vd. sentica in VDL) e internamente (intrinsecus) aveva un’animo che nell’amore delle virtù respingeva i vizi.

-
Voce corrispondente nelle opere volgari di Dante:
-
Latino classico e tardoantico:
ampiamente att., cfr. ThLL s.v. 1. intrinsecus
Latino medievale:

ampiamente att., cfr. DMLBS s.v. intrinsecus.

Lessicografi medievali:

Uguccione, F 49, 2 (s.v. foris): Foris adverbium loci, unde foras similiter adverbium loci, sed differunt quia foras significat ad locum, ut (Vulg. loh. 11, 43) 'Lazare veni foras', foris vero in loco significat, ut 'foris sum' et de loco, ut 'foris venio'. Et hinc forinsecus -a -um, extraneus, de foris veniens vel existens; forinsecus quandoque ponitur adverbialiter sicut intrinsecus et extrinsecus (DaMA).

Commentatori danteschi:
-
Autore: Elena Vagnoni.
Data redazione: 10.06.2022.