suppositum, -i (s.n.)

1. soggetto, referente (Chiesa-Tabarroni Mon.).
Mon. III viii 5 Nam si dico “omne animal currit”, “omne” distribuit pro omni eo quod sub genere animalis comprehenditur; si vero dico “omnis homo currit”, tunc signum universale non distribuit nisi pro suppositis huius termini “homo”; et cum dico “omnis grammaticus”, tunc distributio magis coartatur.

Mon. 1

suppositis, Mon. III viii 5
-

Hapax nel lat. dantesco. Il sost. è ampiamente att. a partire dalla seconda metà dell’XI sec. e appartiene alla terminologia logica diffusa al tempo di D.

Tecnicamente, indica il referente (o uno dei referenti) di un termine in un determinato contesto proposizionale (vd. anche suppono).

Tale signif. specialistico emerge progressivamente dal confluire della tradizione grammaticale (specialmente le analisi sulle parti del discorso di Donato e di Prisciano) in quella logica (particolarmente, nelle sezioni delle summulae dedicate alle fallacie e alle proprietà dei termini).

Originariamente, il termine è introdotto nel lat. mediev. come traduzione del greco ὑποκείμενον, che – come sappiamo da Cat. 3 (1b 10; 21) – indica il soggetto logico e grammaticale di una predicazione. Il calco sub-positum o suppositum costituisce così, inizialmente, un sinon. di sub-iectum – letteralmente 'ciò che sta di sotto', ciò che soggiace al discorso e alla predicazione (vd. subiectum). In Prisciano, il termine ha un valore puramente grammaticale e indica il soggetto di un v. o di una proposizione (cfr. Gramm. XVII 23: «nam substantiam alicuius suppositi quaerentes dicimus ‘quis movetur?’, ‘quis ambulat?’, ‘quis loquitur?’, cum manifestus sit actus, idest motus vel ambulatio vel loquella, persona vero agens incerta’»; cfr. anche XVII 33; 41). A inizio XII secolo, Pietro Elia, nel suo commento, usa la forma passiva supponi per indicare l''essere soggetto' in una proposizione (cfr. Ad Inst. gramm. VIII 1) e un uso simile è rinvenibile anche in Abelardo (cfr. Logica: «Hic adaptat similitudinem specierum ad primas substantias, in eo scilicet quod sicuti primae substantiae maxime sunt suppositae, ita species magis quam genera sunt suppositae, quia cum ipsae quoque species generibus per praedicationem supponantur, genera ei non submittuntur eodem modo»). Nella seconda metà del sec., questo signif. grammaticale assume una connotazione ontologica sempre più esplicita e marcata. Con questo termine, infatti, non si indica più solo il soggetto sintattico di una proposizione, ma anche il denotatum concreto che tramite esso viene significato. Esempi di questa transizione sono att. da alcune rilevanti summulae scolastiche del tempo, come le Fallacie Parvipontane, le Fallacie Magistri Willelmi e i Tractatus Anagnini. Nel XIII sec. il signif. ontologico del sost. suppositum è ormai pienamente consolidato ed è integrato nel quadro della più generale dottrina semantica della suppositio. In particolare, nei trattati specialistici sulle cosiddette proprietates terminorum, si analizzano i vari modi in cui i supposita di un certo termine possono variare a seconda del contesto proposizionale in cui è inserito.

In Mon. III viii il termine compare in un paragrafo che, come osservato da Chiesa-Tabarroni Mon., p. 190, ad loc., «potrebbe figurare a pieno diritto in un trattato di logica del tempo». In particolare, D., confutando l’argomento tratto dalla promessa fatta da Gesù a Pietro in Mt. 16, 19 («Et quodcunque ligaveris super terram erit legatum in celis; et quodcunque solveris super terram, erit solutus in cieli»), precisa che la portata del termine omnis – implicito in quodcunque – non è assoluta, ma è limitata ai supposita del termine a cui si riferisce. Nel caso in questione, il potere di sciogliere e legare qualsiasi cosa sulla terra va riferito solo a ciò che concerne l’ufficio delle chiavi (offitium clavium), così come nella proposizione omnis homo currit il signum universale omnis va riferito solo ai supposita del termine homo: «si vero dico 'omnis homo currit', tunc signum universale non distribuit nisi pro suppositis huius termini ‘homo’» (vd. anche distributio). Il tipo di supposizione implicato da questo es. dantesco, in particolare, sembra essere quello che Pietro Ispano (e con lui i maggiori summolisti del XIII secolo) aveva definito suppositio personalis confusa (cfr. Tract. VI 7: «Personalis suppositio est acceptio termini communis pro suis inferioribus. Ut cum dicitur ‘homo currit’, iste terminus ‘homo’ supponit pro suis inferioribus»; 8: «Confusa suppositio est acceptio termini communis pro pluribus mediante signo universali. Ut cum dicitur ‘omnis homo est animal’, iste terminus ‘homo’ mediante signo universali tenetur pro pluribus, quia pro quolibet suo supposito»). 

-
Voce corrispondente nelle opere volgari di Dante:
-
Latino classico e tardoantico:

Prisc. Gramm. II 11 omnis enim pars orationis quocumque modo derivativa vel in eadem notione sive definitione primitivi sui accipitur et eandem habet ei divisionem et eadem accidentia, vel in aliud, quod iam ante erat suppositum in propria naturali positione (LLT); III 17 manifestum ex hoc quoque, quod, quando nomini adiungitur, substantiam definitam in aliqua certa persona quaerimus suppositi; hanc enim solam ostendunt pronomina, quorum demonstratio sibi quoque accidentia consignificat, unde ad omne suppositum pertinent (LLT); Boeth. In Porph. Isag. V 21 subiectum est atque suppositum, quod uero accidit, superpositum est atque aduenientis naturae (LLT). 

Latino medievale:
Alberto Magno, Anal. priora I, t. 1, c. 3 attendendum etiam quod quamvis indefinita aequipolleat particulari: tamen nec aequipollentia secundum valorem comparatur ad supposita sub subiecto accepta: quia utraque pro uno verificatur (LLT); Comm. in I Sent., dist. 2F, 22 sicut Socrates, et Plato, et Cicero sunt tria supposita hominis, et tres homines, et tria animalia, et tres substantiae: unde cum forma importata per ly, Deus, vel quasi forma sive natura non multiplicetur in suppositis suis, non potest proprie loquendo habere in plurali (LLT); Bonaventura, Comm. in I Sent., dist. 5, 3 hoc signum omnem distribuit pro suppositis: ergo si tres personae sunt hypostases illiuscnaturae, videtur, quod omnes sint incarnatae (LLT); Tommaso d’Aquino, Quaest. disp. de spirit. creat., a. 8, arg. 4 sed naturae speciei non derogat quod possit habere plura supposita; similiter etiam nec individuo sub ea existenti derogat, si habeat aliquod se cum compar in eadem specie (LLT); Summa Theol., I, q. 31, a. 1 cum ergo dicimus Trinitatem in unitate, non ponimus numerum in unitate essentiae, quasi sit ter una, sed personas numeratas ponimus in unitate naturae, sicut supposita alicuius naturae dicuntur esse in natura illa (LLT); Enrico di Gand, Quodlibet XII, q. 31 dico quod, quantum est de naturali suppositione, terminus communis per hoc signum “omne” dispositus semper distribuitur pro omnibus suis suppositis, pro quibus potest distribui in diversis suppositionibus accidentalibus secundum exigentiam adiuncti, quantum tamen est de accidentali suppositione qua praedicatum sibi acceptionem determinat in subiecto, licet forte ipsum non restringat, bene tamen distribuitur solummodo pro suppositis quibus praedicatum natum est convenire (LLT).
Lessicografi medievali:

Uguccione S 193, 12 (s.v. sono): et hinc persona dicitur in grammatica suppositum, quandoque proprietas suppositi, quandoque proprietas vocis, quandoque vox ipsa, quandoque modus signifìcandi et quandoque personalis proprietas (DaMA). 

Commentatori danteschi:

Giovanni di Serravalle ad Inf. I 105: una species canum est, cuius supposita, seu individua, in Florentia et Thuscia, vocantur veltri. Tales maxime nimicantur lupis et sequuntur, plus quam alii canes, per excellentiam (DDP). 

Autore: Stefano Pelizzari.
Data redazione: 08.03.2022.
Data ultima revisione: 25.04.2023.