episcopus, -i (s.m.)

1. vescovo (Castiglioni-Mariotti), colui che presiede il governo di una diocesi.
Ep. I 1 Reverendissimo in Christo patri dominorum suorum carissimo domino Nicholao miseratione celesti Ostiensi et Vallatrensi episcopo, Apostolice Sedis legato, (...) devotissimi filii A. capitaneus, Consilium et Universitas partis Alborum de Florentia devotissime atque promptissime recommendant.
Mon. III v 4 Et si ferrent instantiam dicentes quod F sequitur ad C, hoc est auctoritas ad nativitatem, et pro antecedente bene infertur consequens, ut animal pro homine, dico quod falsum est: multi enim sunt maiores natu qui non solum in auctoritate non precedunt, sed etiam preceduntur a iunioribus; ut patet ubi episcopi sunt tempore minores quam sui archipresbyteri.

Ep. 1
Mon. 1

episcopi, Mon. III v 4
episcopo, Ep. I 1
-
Grecismo. Il termine, derivato dal greco (ἐπίσκοπος), è att. nel lat. class. con il signif. generale di procurator, praefectus (vd. ThLL s.v. episcopus I) o di inspector, praeses (vd. Forcellini s.v. episcopus 1). A partire dall'età cristiana, però, episcopus diviene un tecnicismo lessicale, passando a indicare uno specifico grado ecclesiastico (vd. ThLL s.v. episcopus II): «Sic (...) nominantur Christiani sacri Antistites, seu pontifices, qui alicuius urbis ac territorii sacris praesunt» (vd. Forcellini s.v. episcopus 2).

I signif. individuati sono conservati anche dal lat. mediev., che però predilige il sost. nel signif. di 'vescovo' (vd. es. DMLBS s.v. episcopus). D. utilizza episcopus nel solo senso ecclesiastico, insieme al sinon. antistes. La differenza d'uso che intercorre tra i due termini nella produzione dantesca pare essere legata al contesto: episcopus, infatti, è impiegato a indicare situazioni di valenza - potremmo dire - pratica (quali, ad es., la titolatura ufficiale del destinatario di Ep. I o il rilievo sul non necessario legame tra età e autorevolezza), mentre antistes sembra comparire in contesti più teorici e speculativi.
-
Voce corrispondente nelle opere volgari di Dante:
-
Latino classico e tardoantico:
il sost. è ampiamente att. a partire dall'età cristiana a indicare il grado ecclesiastico di 'vescovo' (vd. ThLL s.v. episcopus II e Nota).
Latino medievale:
il sost. è att. con ampia abbondanza anche nel lat. mediev., specialmente nel senso ecclesiastico individuato; in età mediev., però, episcopus conserva i signif. che possedeva nel lat. class. e tardoant. (vd. Nota).
Lessicografi medievali:

Isid. Orig. VII xii 12: Episcopi autem Graece, Latine speculatores interpretantur. Nam speculator est praepositus in Ecclesia; dictus eo quod speculatur, atque praespiciat populorum infra se positorum mores et vitam (Mirabile).
Papias (s.v. episcopus): Episcopus graece superintendens vel inspector dicitur, curam scilicet subditorum gerens: nomen est operis non honoris (Mirabile).
Uguccione, S 266, 3 (s.v. scopin): scopin componitur cum epi, quod est supra, et dicitur hic episcopus, quasi supra speculator et super intendens, causam subditorum gerens, vel ab epi et copos, quod est labor, quasi super laborans, scilicet super gregem suum (DaMA).
Balbi (s.v. episcopus) = Uguccione (Mirabile).

Commentatori danteschi:
-
Autore: Federica Favero.
Data redazione: 11.01.2022.