reasperet, Ep. VII 19
Hapax dantesco assoluto. Neoformazione per composizione prefissale (re- + aspero).
Reasperet in unione con verba crea una corretta clausola di cursus tardus («vérba reásperet») non realizzabile con il v. semplice asperet. Il prefisso re- indica il ripetersi dell’azione: D. teme che il giudizio divino possa ripetere contro l’imperatore, che si attarda a nord, le aspre parole che rivolse a Saul per bocca di Samuele per aver esitato ad attuare l’ordine di Dio di sterminare gli Amaleciti e il loro re Agag (1 Sam. 15). Nei due volgarizzamenti di Ep. VII il passo «ne celeste iudicium Samuelis illa verba reasperet» è reso con «che il celestiale giudicio per quelle parole di Samuel non rinasprisca» (volg. A) e «che ‘l celestiale giudicio per quelle parole di Samuello non si rinasprisca» (volg. B).
Sebbene alcuni editori preferiscano la lezione reasperent (Pistelli, Piccola antologia, p. 215, «non è già che il giudizio celeste reasperet le parole di Samuele, ma son le parole di Samuele che provocano delle stelle “giusto giudicio” sul re disobbediente. Perciò è molto probabile che si debba leggere col Giuliani reasperent; e la stessa collocazione delle parole conforta questa lezione»), la tradizione manoscritta tramanda uniformemente reasperet, che restituisce una frase di senso compiuto (cfr. Mazzoni, Riflessioni, pp. 440-441). Anche i volgarizzamenti dell’Ep. presuppongono un v. al singolare, segno che i testimoni latini da cui eseguirono la traduzione tramandavano reasperet. Recentemente è stato dimostrato che i due volgarizzamenti di Ep. VII sono stati condotti «a partire da ottimi esemplari della tradizione che travalicano l’archetipo latino», Montefusco, Le lettere di Dante, p. 15.
Per i composti verbali con prefisso re- nel lat. mediev. cfr. Stotz VI § 123; per altre neoformazioni verbali nelle Epistole, vd. abstenuo, coadduco, degratto, pernoctito in VDL.
reasperet] reasperet V, P, M (Witte Ep., Torri Ep., Fraticelli Ep., Moore Ep., Toynbee Ep., Monti Ep., Frugoni Ep., Villa Ep., Baglio Ep.), reasperent Giuliani Ep. (Pistelli Ep., Jacomuzzi Ep., Pastore Stocchi Ep.)