error, -oris (s.m.)

1. errore, abbaglio, inganno, illusione (Castiglioni-Mariotti).
De vulg. I xiv 6 Veneti quoque nec sese investigati vulgaris honore dignantur; et si quis eorum, errore confossus, vanitaret in hoc, recordetur si unquam dixit Per le plage de Dio tu no veras.
Ep. VII 22 Ymo, que cum etiam flagellata resederit, mox alia Vercellis vel Pergami vel alibi returgebit, donec huius scatescentie causa radicalis tollatur, et radice tanti erroris avulsa, cum trunco rami pungitivi arescant.
Ep. XIII 7 Nos autem quibus optimum quod est in nobis noscere datum est, gregum vestigia sectari non decet, quin ymo suis erroribus obviare tenemur. 
Mon. I xiii 4 Et hinc destrui potest error illorum qui bona loquendo et mala operando credunt alios vita et moribus informare, non advertentes quod plus persuaserunt manus Iacob quam verba, licet ille falsum, illa verum persuaderent. 
Mon. III iv 4 Propter hanc et propter alias eorum rationes dissolvendas prenotandum quod, sicut Phylosopho placet in hiis que De sophisticis elenchis, solutio argumenti est erroris manifestatio. Et quia error potest esse in materia et in forma argumenti, dupliciter peccare contingit: aut scilicet assummendo falsum, aut non sillogizando; que duo Phylosophus obiciebat contra Parmenidem et Melissum dicens: «Quia falsa recipiunt et non sillogizantes sunt». Et accipio hic largo modo “falsum” etiam pro “inoppinabili”, quod in materia probabili habet naturam falsi.
Mon. III xiii 1 Positis et exclusis erroribus quibus potissime innituntur qui romani Principatus auctoritatem dependere dicunt a romano Pontifice, redeundum est ad ostendendum veritatem huius tertie questionis, que a principio discutienda proponebatur.
De vulg. 1
Ep. 2
Mon. 4
error, Mon. I xiii 4; III iv 4
errore, De vulg. I xiv 6
erroribus, Ep. XIII 7; Mon. III xiii 1
erroris, Ep. VII 22; Mon. III iv 4
-
Il sost. lat. error è impiegato da D. in uno spettro di signif. in tutto simile a quello del suo corrispondente volgare (cfr. ED, L. Onder). Da un lato, infatti, indica un'opinione falsa che si traduce in conseguenze nocive e a loro volta errabonde sul piano etico (ad es. una pervicace opposizione all'Imperatore, come nel caso di Ep. VII 22 e Mon. III xiii 1). Dall'altro, viene talvolta associato a un «falso imaginar» che produce una vana credulitas (come quella tipica del volgo - ricordata in Ep. XIII 7 - che ritiene la grandezza del sole pari a quella di un piede).

In Mon. III iv, inoltre, D. introduce una vera e propria teoria dell'errore dal punto di vista logico-argomentativo. Conformandosi all’uso tipico della quaestio, infatti, formula un’osservazione preliminare relativa al metodo che intende seguire nella confutazione degli argomenti avversari. Citando direttamente gli Elenchi Sofistici, dichiara che un’argomentazione può dirsi confutata quando viene reso evidente il suo error, che può risiedere o nella materia o nella forma del sillogismo. Nella materia, questo avviene quando si assume il falso (assummendo falsum). Nella forma, quando non si sillogizza correttamente (non sillogizando) – quando, cioè, non si rispettano le clausole definitorie del sillogismo (III iv 4). Da questa classificazione, l'Alighieri deduce poi, come noto, due diverse tecniche di confutazione. Se l’error è in forma, si tratta allora di dimostrare che la forma del sillogismo non è stata servata. Se l’error risiede in materia, cioè nella falsità di una o entrambe le premesse, ci si può trovare di fronte a due casi distinti: (i) o come premessa si è assunto qualcosa di falso in senso assoluto, simpliciter; (ii) o si è assunto qualcosa di falso secondo un certo punto di vista, secundum quid. La strategia, di conseguenza, sarà quella di demolire la premessa completamente falsa nel primo caso (vd. interemptio); di distinguere ciò che c’è di falso da ciò che c’è di vero nel secondo (vd. distinctio), mostrando come la verità della premessa non possa comunque esser fatta valere in assoluto: «Si vero in forma sit peccatum, conclusio interimenda est ab illo qui solvere vult, ostendendo formam sillogisticam non esse servatam. Si vero peccatum sit in materia, aut est quia 'simpliciter' falsum assumptum est, aut quia falsum 'secundum quid'. Si 'simpliciter', per interemptionem assumpti solvendum est; si 'secundum quid', per distinctionem» (III iv 5). È sicuramente vero che D., come di solito notano gli interpreti, desume questa dottrina «direttamente» dal capitolo 18 degli Elenchi Sofistici. È stato ampiamente trascurato, tuttavia, il modo del tutto personale in cui riformula la sententia aristotelica. In primo luogo, D. si serve di una terminologia di per sé assente dalla littera degli Elenchi Sofistici e caratteristica, invece, della tradizione esegetica a lui coeva. Questo non vale solo per l’equiparazione, in materia probabili, di inoppinabili e falsum, ma anche per la considerazione dell’errore in materia a partire dalla falsità delle premesse (anziché da quella della conclusione). Di particolare rilievo, inoltre, è l’uso della distinzione peccans in materia / in forma, tramandata, fra gli altri, da Alberto Magno, Egidio Romano, Simone di Faversham e presente, fra l’altro, anche nel commento alla Fisica di Tommaso. Proprio quest’ultima occorrenza merita una speciale attenzione, non solo per la conoscenza diretta che probabilmente Dante ebbe di quest’opera, ma anche per il suo trovarsi riferita, proprio come nel passo della Mon., alle sophisticae rationes di Melisso e Parmenide(«probat ergo primo propositum per hoc quod non exigitur in aliqua scientia ut solvantur rationes sophisticae, quae manifestum defectum habent vel formae vel materiae. Et hoc est quod dicit, quod simile est intendere ad improbabiles rationes aut etiam solvere rationem litigiosam, idest sophisticam. Hoc autem quod sint sophisticae, habent utraeque rationes et Melissi et Parmenidis: peccant enim in materia, unde dicit quod falsa recipiunt, idest falsas propositiones assumunt; et peccant in forma, unde dicit quod non syllogizantes sunt», Tommaso d'Aquino, In Arist. Phys. I, l. 2, n. 6). In secondo luogo, poi – e questo di solito non viene rilevato nei commenti – Aristotele indica il fare distinzioni come la tecnica specifica per confutare i sillogismi che contengono un vizio secondo la forma. Per il Poeta, invece, tale strategia va applicata all’errore in materia e, più precisamente, alle premesse che sono false secundum quid.
-
Voce corrispondente nelle opere volgari di Dante:
errore, vd. ED (L. Onder).
Latino classico e tardoantico:
nel lat. class. e tardoant. il sost. è ampiamente att. tanto nel senso di «opinio falsa, ignoratio veri» quanto in quello - metonimico - di «actio perversa ex ignoratione recti orta» (vd. ThLL s.v. error II B): Cic. Inv. I 2 propter errorem atque inscientiam caeca […] cupiditas […] viribus corporis abutebatur (LLT); Flacc. 15 locupletes metu, tenues praemio, stultos errore permovit (LLT); De orat. II 178 plura […] homines iudicant odio aut amore […] aut timore aut errore aut aliqua permotione mentis (CC); Hor. Sat. 1, 3, 41 vellem in amicitia sic erraremus et isti / errori nomen virtus posuisset honestum (MqDq); Sen. Herc. O. 885 erroris istic omne quodcumque est nefas (MqDq); Tert. Pudic. 9 inter errores et inlecebras et libidines saeculi (CC).
Latino medievale:
Alessandro di Hales, Summa II, pars 2, inq. 1, tract. 1, q. 3 ergo ipsa mala hominum proveniunt a radice erroris et perversi amoris; ergo causa sunt mali error et perversus amor (LLT); Alberto Magno, Comm. in I Sent. dist. 1A, art. 5 contradicens enim non revincitur nisi duobus, scilicet probatione veritatis, et manifestatione erroris (LLT); dit. 26H, art. 4 item, supra habitum est, quod nusquam periculosius erratur, quam in materia de Trinitate: cum ergo iste error sit in materia de Trinitate, videtur esse periculosissimus (LLT); Bonaventura, Comm. in Eccl. 5 hic tertio prohibet locutionem erroneam; et dehortatur locutionis errorem, et deinde subdit rationem, et post manifestat erroris radicem (LLT);Tommaso d'Aquino, Summa gent. III, cap. 27, per. 11 per hoc autem excluditur error Epicureorum in his voluptatibus felicitatem hominis ponentium (LLT).
Lessicografi medievali:
-
Commentatori danteschi:
Guido da Pisa ad Inf. XXXI Nota: Et sicut quando nebula diradatur, et visus oculi paulatim recipit figuram illius rei quam vapor, qui stipat aerem, celat, ita quod ego penetrando auram grossam et obscuram magis et magis versus spondam putei propinquando, fugiit a me error et crevit michi timor (DDP).
Autore: Stefano Pelizzari.
Data redazione: 09.03.2022.
Data ultima revisione: 25.04.2023.